Capita purtroppo a volte di non poter usufruire di un volo prenotato e chiederci se sia possibile avere un rimborso del biglietto aereo. Nella maggior parte dei casi questo non è rimborsabile, ma attenzione, ci sono alcuni costi che possono essere recuperati!
Rimborso parziale di un biglietto aereo
In questo periodo come non mai, molti di noi stanno rinunciando, per volontà o per forza dei cose, a dei viaggi già prenotati.
Come ben saprete, le compagnie ferroviarie nazionali, con l’ausilio dello stato, stanno provvedendo a rimborsare i biglietti a quei passeggeri che rinunciano ai propri spostamenti a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Ma si può avere anche il rimborso di un biglietto aereo? Purtroppo, quasi tutte le compagnie aeree applicano delle tariffe non rimborsabili. Gli unici casi per cui si può recuperare il costo di un biglietto sono una cancellazione del volo da parte della compagnia o un ritardo superiore a 2 ore e mezza.
Quello che non tutti sanno però è che il costo di un biglietto aereo è composto da più voci e il cliente ha il diritto al rimborso di una di queste.

Rimborso delle tasse governative
Nel costo del biglietto che paghiamo al momento della prenotazione del volo, sono compresi anche i costi di alcune tasse, tra cui le tasse governative.
La compagnia aerea ha il diritto di non rimborsare la propria tariffa qualora il cliente non usufruisca per sua volontà del volo, ma non può esimersi dal rimborsare le tasse governative.
La tassa governativa varia di volta in volta. Per un volo nazionale, ad esempio, dovrebbe ammontare a circa 6/7 € a tratta. Si tratta di certo di una piccola parte, ma pur sempre meglio recuperarla!

Come ottenere il rimborso
La procedura per ottenere questo rimborso parziale del biglietto aereo è molto semplice, anche se richiede un lungo tempo di attuazione.
Da parte nostra, tutto quello che bisogna fare è aprire la pagina web della compagnia aerea con la quale abbiamo prenotato il volo e raggiungere la pagina dei contatti o aiuto. Il percorso da seguire varia per ogni sito, ma di solito è molto intuitivo. Troveremo ben presto una voce del tipo “richiedi il rimborso delle tasse governative”.
Nella maggior parte dei casi si arriva a dover compilare un form automatico di richiesta rimborso con tutte le informazioni relative alla prenotazione. Eseguito questo passaggio la nostra parte è finita, non ci resta che aspettare. Il rimborso di solito viene erogato nell’arco dei successivi 30 giorni, con un accredito sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto dei biglietti.
Per quanto la situazione attuale sia difficile da affrontare, siamo certi che ben presto le cose miglioreranno, soprattutto se ognuno fa la propria parte rispettando le disposizioni vigenti. Torneremo presto a viaggiare, più carichi che mai!