Cosa Mangiare ad Edimburgo

Durante il nostro breve viaggio in Scozia abbiamo assaporato i piatti della tradizione. Di certo non abbiamo potuto provare tutte le pietanze tipiche purtroppo, quindi questa sarà una piccola guida su cosa mangiare ad Edimburgo secondo la nostra esperienza!

Cosa Mangiare ad Edimburgo: i piatti della tradizione Scozzese

Prima di capire dove potervi recare per mangiare ad Edimburgo le tipicità del posto, vediamo quali sono!

La cucina Scozzese è caratterizzata da sapori molto forti e piatti ricchi, caratteristiche che ci sono sembrate comuni in tutti quei paesi in cui il freddo si fa sentire.

Vi elenco quindi quali sono le pietanze più comuni che, ovviamente, abbiamo provato.

Haggis

Partiamo con quello che è proprio il piatto identificativo della cucina Scozzese, l’Haggis. Prima di spiegarvi cos’è vi assicuro che è molto buono e vale la pena assaggiarlo, superate qualsiasi pregiudizio!

Si tratta di interiora di pecora (cuore,fegato e polmone) cucinati con cipolla, fiocchi d’avena e molte spezie. L’impasto ottenuto viene poi cotto nell’intestino di pecora è il risultato è un insaccato davvero gustoso.

Haggis serviti in tegamino con patate

Si presenta come della carne macinata di un colore molto scuro e di solito viene servito con patate schiacciate. Il sapore che prevale è quello delle spezie, quindi l’intensità della carne viene ben coperta. Non fatevi spaventare e provatelo, noi simo rimasti piacevolmente sorpresi.

Full Scottish Breakfast

In tutto il Regno Unito e non solo, la concezione della colazione è molto diversa da quella che abbiamo noi. La colazione tipica è di solito molto ricca, proprio per questo preferiamo sempre mangiare un piatto del genere ad ora di pranzo.

Purtroppo però non tutti i locali servono questa pietanza a pranzo, di solito la preparano fino alle 11:00/12:00 del mattino. Se si vuole mangiare ad Edimburgo una tipica Full Scottish Breakfast dopo tali orari, quindi, bisogna trovare uno di quei locali che espongono la scritta “All Day Breakfast”.

Ma andiamo al sodo, vediamo da cosa è composta. Troviamo come spesso le uova, in questo caso ad occhio di bue, e della pancetta affumicata, pane tostato, rosti di patate, pomodoro, salsiccia e fagioli. Quella scozzese, a differenza di altre, ha in più dei funghi arrostiti e il Black Pudding. Quest’ultimo è molto simile all’haggis di cui parlavo prima, è sempre un impasto di interiora, sangue, fiocchi d’avena e spezie. La differenza però è che si presenta molto più compatto e viene tagliato a fette come un salame. I corn flakes in questo caso lo rendono davvero croccante.

Tipica Full Scottish Breakfast

Salmone

Durante il nostro viaggio abbiamo scoperto molti fatti interessanti. Uno dei più curiosi è che la Scozia è il terzo produttore al mondo di Salmone dopo Cile e Norvegia!

Tutti consigliano infatti di assaggiare il Salmone Scozzese, più magro rispetto a quello a cui siamo abituati. Viene inoltre servito in vari modi, tra cui affumicato o marinato.

Degustazione di Salmone

Oltre al salmone, si trova altro pesce freso, vale quindi la pena trovare un buon ristorante e gustarsi un po’ del pescato locale.

Fish and Chips

Un altro piatto di mare immancabile nella cucina britannica è di certo il Fish&Chips, non credo ci sia bisogno di spiegazioni, lasciatevi solo dire che quello che abbiamo mangiato qui in Scozia era davvero delizioso!

Fish&Chips

Informatevi sempre e scegliete posti in cui vi assicurano la freschezza della materia prima, è quello che fa la differenza!

Scotch Pie

Anche per le Pie vale lo stesso discorso della colazione: è un piatto comune in tutto il Regno Unito, ma ogni paese lo personalizza a suo modo.

Le Pie sono delle tortine si pasta sfoglia croccante che vengono riempite in vario modo. La più comune è quella con lo stufato. Noi le amiamo e quella che abbiamo assaggiato ad Edimburgo era davvero deliziosa.

Pie scomposta con stufato alla birra

Shortbread e Fudge

Passando i dolci, uno dei più famosi è lo shortbread. Si stratta di una sorta di biscotti al burro. Lo si trova un po’ ovunque, ma anche e sopratutto nei negozi di souvenir in varie forme e confezioni.

Famoso Shortbread marca Walkers

Un altro articolo alimentare che si può trovare nei negozi di souvenir è il Fudge, un impasto al caramello, molto simile alle classiche mou. Viene proposto come piccole caramelle o come barrette spesso aromatizzate a gusti particolare, anche al Whisky! In giro per la città si trovano anche dei piccoli laboratori di pasticceria che ne producono di qualsiasi genere in modo artigianale.

Caramelle Fudge

Bevande Nazionali

Non pensiamo però solo a cosa mangiare ad Edimburgo. La Scozia vanta due bevande nazionali molto diffuse. Una è il Whisky, la bevanda alcolica che ha accompagnato la Scozia durante tutta la sua storia.

Museo del Whisky

La seconda è una bevanda analcolica chiamata IRN BRU. Si tratta di una bibita gassata dal sapore fruttato e dal colore arancio acceso. Viene prodotta e venduta solo in Scozia e gli scozzesi la amano. La si trova in enormi quantità nei supermercati, è sui menù di qualsiasi locale ed è venduta anche in catene internazionali, come Starbucks, vista l’enorme e continua richiesta. A noi non è piaciuta moltissimo, ma vale la pena assaggiarla anche solo per curiosità.

IRN BRU – Bevanda Analcolica Nazionale

Con questo articolo speriamo proprio di avervi fatto venire l’acquolina in bocca! Ora non resta che indirizzarvi nei vari locali che abbiamo provato tutte queste bontà, li troverete nel prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *