Eccoci appena di ritorno dal nostro meraviglioso viaggio di 5 giorni ad Edimburgo! Quando abbiamo programmato questo viaggio eravamo molto indecisi sulla meta, ma ora possiamo dire di aver fatto un’ottima scelta.
Edimburgo è una città fantastica, ricca di storia, monumenti, luoghi meravigliosi nascosti sotto terra o in cima ad una collina. Inoltre è in una posizione ottimale per fare un giretto della Scozia, alla scoperta di paesaggi mozzafiato.
Primo giorno: alla scoperta del centro storico di Edimburgo
Il nostro viaggio di 5 giorni ad Edimburgo è iniziato…a Glasgow! Abbiamo trovato un buon volo diretto da Napoli a Glasgow e ne abbiamo approfittato. Le due città scozzesi sono collegate benissimo, quindi in meno di due ore dall’atterraggio eravamo nel nostro centralissimo hotel di Edimburgo.
In questo primo giorno ci siamo dedicati alla scoperta della città vecchia, ovvero il centro storico medievale. in ogni angolo abbiamo scovato edifici o monumenti che ci hanno lasciati senza parole. La strada principale di questa zona è la Royal Mile, appunto un miglio che collega il Castello di Edimburgo e il Palazzo di Holyrood, in passato due residenze reali. Ora solo il Palazzo continua ad ospitare la Royal Family, mentre il Castello è usato a scopi militari.

Siamo andati poi alla scoperta di alcuni luoghi famosi e punti di interesse, come il pub The Elephant House, ovvero il locale in cui J.K. Rowling si sedeva sorseggiando un caffè e scrivendo quella che sarebbe diventata una magica storia. Lì vicino ci sono anche la statua e la tomba di Bobby, un cagnolino diventato famoso per aver vegliano sulla tomba del padrone dopo la sua morte per più di 10 anni!


La giornata è proseguita con una sosta al Museo Nazionale di Scozia dalla cui terrazza abbiamo goduto di un meraviglioso panorama della città.

Il momento più intenso è stata la visita guidata al Castello di Edimburgo. Avevamo prenotato in anticipo questa visita con l’agenzia ScoziaTour e ne siamo rimasti davvero soddisfatti. La guida ci ha accompagnato in un tour di due ore durante le quali abbiamo scoperto tanto su questo storico edificio.

Proprio nei pressi del Castello si trova un’attrazione chiamata Scotch Whisky Experience. Ne abbiamo subito approfittato per scoprire qualcosa in più sulla prima bevanda nazionale e fare una piccola degustazione.

Secondo giorno: le Highlands e Loch Ness
Per il nostro secondo giorno ci siamo affidati completamente a ScoziaTour. Avevamo infatti prenotato un tour delle Highlands e di Loch Ness, il famoso lago.
Quindi sveglia all’alba, colazione al volo e via in autobus verso posti meravigliosi. Già lungo la strada la guida ci ha illustrato alcuni monumenti, come l’imponente istallazione dei “Kelpie“, due teste di cavallo alte circa 30 metri.

La prima sosta è stata perlopiù tecnica, utile a rifocillarci e riposare prima di una lunga traversata immersi nella natura selvaggia. Tuttavia, anche in questo piccolo pit-stop abbiamo avuto modo di vedere qualcosa di meraviglioso, le tipiche mucche Scozzesi, così pelose e tenere!

Il viaggio è proseguito poi verso il lago di Loch Ness, ma abbiamo effettuato ben 3 soste panoramiche lungo il tragitto e siamo rimasti davvero senza fiato al cospetto di paesaggi così suggestivi.

A metà giornata ci siamo fermati nel paesino di Fort Augustus, proprio sul lago di Loch Ness. Qui abbiamo mangiato un delizioso Fish&Chips e ci siamo imbarcati per una mini crociera sul lago. Un’esperienza davvero unica, peccato non aver avvistato Nessie!

Da lì abbiamo ripreso il cammino verso Edimburgo, ma con due soste lungo il tragitto. La prima al Commando Memorial, un monumento ai caduti in guerra. La seconda nel caratteristico e incantevole paesino di Pitlochry.
Terzo giorno: luoghi storici e panoramici ad Edimburgo
Abbiamo iniziato questa giornata percorrendo la Royal Mile, questa volta scendendo nella parte bassa, ovvero avvicinandoci al Palazzo di Holyrood.
Abbiamo visitato il Parlamento, una struttura davvero affascinante che, nonostante lo stile moderno, si sposa benissimo con gli altri edifici che la circondano.
A quel punto ci siamo avvicinati al famoso Palazzo un po’ indecisi se entrare o meno, non sapevamo se ne potesse valere la pena. Alla fine abbiamo deciso di visitarlo, per fortuna!! Un luogo meraviglioso, dalle sale, alla macerie della vecchia cattedrale, al bellissimo giardino. L’audio guida interattiva in dotazione ci ha permesso di vivere con molto coinvolgimento la visita.

Indecisi su cosa fare dopo, abbiamo pensato di goderci un bel panorama, siamo quindi saliti sulla cima di Calton Hill, una collinetta al centro della città sulla quale sono posti alcuni monumenti di vario genere. Molto curiosa e offre una bellissima vista. La salita non è per niente faticosa, in 10 minuti eravamo in cima.

Quarto giorno: meraviglie nascoste ad Edimburgo
Quasi alla fine del nostro viaggio di 5 giorni ad Edimburgo abbiamo deciso di sfruttare al meglio il tempo rimasto. La giornata è iniziata con la risalita di Arthur’s Seat, un’altura proprio nel centro della città. Una volta alla base abbiamo impiegato circa 30 minuti per arrivare in cima. Nel complesso non è stato molto faticoso, solo alcuni punti un po’ più ostici, ma alla portata di tutti. Salendo sembrava di essere in una brughiera desolata, ma poi girandoci vedevamo alle nostre spalle la città, il centro storico, le case, il fiordo e i suoi ponti. Uno spettacolo indescrivibile che ha raggiunto l’apice una volta in cima. Stupefacente!

Risalendo la Royal Mile ci siamo diretti all’attrazione The Real Mary King’s Close, un tour guidato nella vecchia città medioevale, ormai coperta dai nuovi edifici. Una città sotto la città, ormai abbandonata, ma che conserva tanta storia.
Finita la visita, dopo il pranzo, abbiamo cambiato completamente zona. Ci siamo spostati nella New Town e, passando per i bellissimi giardini di Prince’s Street, siamo arrivati a Dean Village. Si tratta di un antico villaggio su di un fiume che è tuttora abitato. Un luogo davvero incantevole.

Quinto giorno: un ultimo sguardo
Nell’ultimo dei nostri 5 giorni ad Edimburgo abbiamo avuto poco tempo di goderci la città. Il nostro aereo ci aspettava a Glasgow e ci siamo quindi dovuti muovere in anticipo.
Tuttavia abbiamo avuto alcune ore per salutare questa città che ci ha subito fatto innamorare. Siamo entrati nella maestosa cattedrale di St. Giles. Siamo tornati verso il Castello, per ammirarlo ancora una volta. Proprio ai suoi piedi si trova un grandissimo negozio di souvenir e ne abbiamo approfittato per prendere qualcosa per portare a casa con noi un pezzettino di Scozia.

In tarda mattinata abbiamo preso il nostro treno per Glasgow, un bus per l’aeroporto e in volo verso casa.
Abbiamo davvero amato i tutti luoghi, l’atmosfera, i suoni, i profumi e la cordialità di questa terra. Il nostro viaggio di 5 giorni ad Edimburgo è davvero volato. Speriamo di tornarvi prima o poi per scoprire altre delle sue innumerevoli meraviglie.
E voi? Ci siete stati?
Forse ti può interessare:
Dublino in 3 giorni
La nostra settimana a Londra
Weekend a Vienna tra i mercatini di Natale