La nostra settimana a Londra

Rieccoci qui, in patria, alla scrivania, pronti finalmente a raccontarvi della nostra settimana a Londra! Non vi annoieremo con i dettagli di ogni momento della giornata, se ci avete seguito su facebook sapete già cosa abbiamo fatto e cosa abbiamo visto.

In questo articolo vi faremo un breve riassunto della nostra avventura, nei prossimi, invece, vi sveleremo tante informazioni utili e interessanti! A questo punto non mi resta che augurarvi buona lettura…continuate a seguirci!!

 

La fase organizzativa

A volte si pensa che più tempo si ha per organizzare un viaggio e meno stressati ci si arrivi. NON E’ VERO!! Abbiamo iniziato a programmare la nostra settimana a Londra dal mese di Dicembre per partire quasi a fine Aprile e vi assicuro che lo stress non ci è mancato!

Organizzare tanto tempo prima comporta molti dubbi, tipo “E se quel giorno avrò la febbre? E se quella settimana pioverà? E se succedesse qualcosa in questi mesi?” Tutte queste insicurezze hanno comportato delle conseguenze, come prenotare un hotel con possibilità di cancellazione (pagando di più). Per fortuna tutte le paranoie si sono dimostrate infondate, siamo andati e tornati, nonostante siamo partiti e ritornati di venerdì (i superstiziosi capiranno).

Alla fine quindi la settimana da noi scelta si è rivelata perfetta, sia da un punto di vista climatico che generale – abbiamo per poco mancato il matrimonio reale evitando ancor più turisti di quanti ce ne fossero già. Anche se ci siamo beccati la London Marathon e la nascita del Royal Baby n°3.

Dopo mesi a prenotare voli, treni, hotel e attrazioni, ad informarci maniacalmente su forum, blog e siti web, la nostra settimana a Londra è finalmente iniziata!

 

La nostra settimana a Londra

I chilometri che abbiamo fatto ogni giorno a piedi in questi otto giorni non si contano… anzi sì, i nostri smartphone lo hanno fatto e ci dicono che ci siamo tenuti sui 20 al giorno! Non c’è niente da fare, siamo degli affamati di scoperta e la stanchezza non ha quasi mai avuto la meglio. Abbiamo approfittato di ogni momento per vedere qualcosa di nuovo, tornando molto raramente due volte nello stesso luogo.

Non volendovi annoiare con inutili descrizioni delle nostre giornate, rispondo qui a quelle domande più frequenti che ci siamo sentiti porre al ritorno, sperando di saziare la vostra curiosità senza appesantirvi!!

Come vi siete spostati?

Metro tutta la vita grazie alla conveniente Oyster card. In un articolo dedicato vi dirò tutto su questa carta che migliora di certo il modo di vivere Londra. In breve, vi dico solo che permette di prendere qualsiasi mezzo pubblico sul territorio di Londra risparmiando bei soldi. Solo una volta, per estrema necessità, abbiamo preferito il taxi, ma nel regno unito è quasi d’obbligo salire almeno una volta su un famoso “cab”.

Come si mangia?

Male! Non fraintendeteci, anche dal punto di vista culinario siamo amanti del nuovo e della scoperta, ma siamo anche abituati ad un tipo di cucina un pelino più leggero e salutare. Volendo mangiare sempre tipico, avremmo dovuto vivere in una friggitrice, quindi sopo aver provato qualcosa di locale, come le gustose pie o il buonissimo Sausage and Mash, abbiamo variato anche con altre cucine orientali o europee, cercando di evitare quella italiana.

 

Cosa avete visitato?

Di tutto e di più!! Dalla London Eye al Palazzo di Westminister, fino alle strisce pedonali di Abbey Road. Da Buckingham Palace al Globe Theatre, da Tower Bridge alla casa di Sherlock Holmes. Davvero abbiamo fatto il pieno di attrazioni e luoghi di interesse, spostandoci come schegge impazzite per la città!

Due giorni li abbiamo passati perfino fuori Londra. In uno abbiamo visitato gli Studios Worner Bros dedicati alla saga di film di Harry Potter, mentre una giornata piena l’abbiamo trascorsa a Liverpool, leggerete presto delle nostre folli 8 ore nella città dei Beatles.

Come era il tempo?

In qualsiasi periodo dell’anno si decida di visitare l’Inghilterra, vi consiglio di portare una valigia bella grande con vestiti per ogni stagione! I primi giorni abbiamo avuto un caldo indescrivibile, temevamo di non resistere per una settimana con quelle temperature. Il cielo deve averci sentito e ha deciso di far calare il gelo, che ha raggiunto l’apice l’ultimo giorno in cui ci siamo beccati anche la pioggia.

 

Le persone lì sono fredde?

Decisamente no! Credo che questo sia uno stereotipo infondato, o forse noi abbiamo incontrato solo belle persone. Chiunque si è messo a disposizione per darci informazioni o indicazioni e sempre con il sorriso sulle labbra. Ognuno svolgeva il proprio lavoro in modo corretto e ordinato, cosicché in ogni luogo, nonostante la grandissima mole di gente tra turisti e non, non si creasse alcun disagio.

 

Di ritorno a casa

Solo ora che è passata quasi una settimana da nostro rientro, siamo riusciti a raccogliere tutte le idee e i ricordi e a metabolizzare quale grande avventura abbiamo vissuto!

E’ stato un viaggio desideratissimo che si è rivelato magnifico. Certo, a volte delle aspettative troppo alte portano a delusioni, e non vi nego che qualcuna piccolina l’abbiamo avuta anche noi. Nel complesso, però, possiamo affermare senza ombra di dubbio che questa esperienza ci resterà nel cuore.

Inutile dirvi che siamo già di nuovo faccia e mappamondo a scegliere la prossima meta, intanto mi dedicherò a scrivere tanti altri articoli su Londra e i trucchi che ve la faranno vivere nel migliore dei modi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *