Cofanetti Regalo: cosa c’è da sapere

Spesso si vuole sorprendere una persona speciale regalandogli qualcosa di unico e sensazionale, come un viaggio. Però si affrontano molti dubbi. Ci si chiede se la destinazione sarà gradita, se la data sia quella giusta, se sia il suo genere di viaggio. In questo caso ci vengono in aiuto i famosi cofanetti regalo.

Mi è capitato più volte di ricevere o regalare uno di questi pacchetti, l’idea di per sé è davvero ottima, purtroppo però capita di avere qualche difficoltà a prenotare tramite questi cofanetti nella struttura prescelta. Andiamo quindi a vedere tutto quello che c’è da sapere sui cofanetti regalo.

 

Cosa sono i cofanetti regalo?

I cofanetti regalo sono dei pacchetti che solitamente includono il pernottamento in una struttura alberghiera per un determinato numero di notti e con più o meno servizi. Ce ne sono di tutti i tipi, marche e prezzi, in modo da accontentare qualsiasi richiesta.

Alcuni comprendono anche solo un’esperienza (come una cena gourmet o la possibilità di guidare delle auto da corsa), fino ad arrivare ai più costosi che offrono ad esempio 2 o 3 notti in un hotel a scelta in una città europea. In ogni caso ogni struttura può offrire servizi diversi, come la colazione, l’ingresso nella SPA, un aperitivo di benvenuto in camera e così via.

 

 

Quanto costano e dove si acquistano?

I prezzi, come ho detto sono molto vari. Si parte anche da pacchetti di circa 30 euro, fino a quelli più cari che arrivano sui 350 euro. Di solito, la maggior parte offre soggiorni in italia, di una o due notti con colazione. Per uno di questo tipo il prezzo può variare tra i 50 e i 100 euro. Volendo scegliere un cofanetto che offre strutture anche all’estero, bisogna salire intorno ai 200 euro.

I cofanetti regalo si possono acquistare fisicamente in vari negozi, come in librerie fornite, grandi negozi di elettronica o anche ipermercati. In alternativa, potreste fare un giro sui vari siti web e comprarli online. In questo caso ne avreste una versione digitale, ma altrettanto valida su ogni aspetto. Ne esistono di varie marche, – come smartbox, wonderbo, emozione3 – quindi potete anche valutare visitando i diversi siti e scegliendo quello più adatto alle vostre esigenze.

 

 

Si possono cambiare?

Questo a volte dipende dal tipo scelto, ma di solito sì. Ricordate che tutti i pacchetti hanno una scadenza, quindi non aspettate troppo per usarli! In caso di necessità, se la data di scadenza è vicina e non potete usarlo, vi conviene cambiarlo con un nuovo pacchetto di basso valore e acquistare un nuovo cofanetto con la differenza avanzata. Effettuando semplicemente il cambio, la data di scadenza resterebbe la stessa. Così, invece, il nuovo pacchetto avrà circa altri 2 anni di validità.

Questo consiglio potrebbe non essere sempre valido, dipende dal tipo di pacchetto e dalla marca. Controllate bene le condizioni prima di acquistarne uno, in modo che in un caso del genere saprete già cosa fare.

Sono effettivamente convenienti?

Diciamo che la cosa migliore di questi cofanetti regalo è poter scegliere la data e il luogo in qualsiasi momento dopo l’acquisto, lasciando totale libertà a chi lo riceve. Dal punto di vista economico la convenienza non sempre c’è, quindi con qualche piccola ricerca potete valutare in quale struttura prenotare per avere un effettivo vantaggio, confrontando ad esempio i prezzi online.

Una cosa molto importante da tenere in considerazione è che spesso gli hotel non mettono a disposizione dei pacchetti tutte le loro camere, ma solo alcune. Così facendo, non è per niente facile trovare posto per la data che si preferisce, soprattutto in media e alta stagione. Questo problema però è creato dalle strutture alberghiere e non da chi crea e rilascia il cofanetto.

Per il nostro viaggio a Dublino, come ho scritto anche nell’articolo dedicato, abbiamo prenotato l’hotel proprio con uno di questi cofanetti, e trovare una data disponibile è stato difficile, ci siamo dovuti accontentare del mese successivo a quello prescelto, e non parlo di mesi estivi. Inoltre il pacchetto offriva la colazione, ma in albergo ci è stato detto il contrario, insomma non un’impeccabile esperienza con questo tipo di servizio. In altri casi, invece, ci siamo trovati molto bene, riuscendo a prenotare subito e avendo tutti i servizi proposti.

 

Il mio consiglio

Insomma, bisogna essere a conoscenza di tutti i pro e i contro di questi cofanetti regalo prima di prendere la decisione di acquistarne uno. Spero di avervi chiarito un po’ le idee. Personalmente, credo sia un buon regalo da fare a chi ama viaggiare, ma se state pensando di comprarlo per voi stessi o per una persona con cui voi dovrete viaggiare, allora vi suggerisco di scegliere e organizzare tutto personalmente (volo, albergo, ecc) senza usufruire di cofanetti, risparmiereste di sicuro.

Se avete già avuto modo di usare cofanetti o di regalarli, fateci sapere come vi siete trovati! Siamo sempre curiosi di conoscere le vostre esperienze!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *