Lisbona: sorprendente e meravigliosa città

Tra le capitali europee che ho visitato, Lisbona rientra di certo tra quelle che ho amato di più. Ci sono stata diversi anni fa, ma ha lasciato in me un bellissimo ricordo e tanta voglia di ritornarci. Sono partita senza saperne molto, la bellezza che vi ho trovato quindi mi ha meravigliata ancora di più.

L’atmosfera del Portogallo è magica, con quella lingua così musicale, la cordialità delle persone e la tradizione che si respira in ogni angolo. La sua capitale vi affascinerà sicuramente!

 

Gli incantevoli luoghi di Lisbona

La capitale portoghese sorge sulla costa del fiume Tago e si sviluppa in altezza. Per questo motivo è caratterizzata da paesaggi variegati. Ogni angolo che scoprirete vi darà sensazioni diverse.

 

I Belvedere

Proprio grazie alla sua struttura, Lisbona offre numerosi punti in cui ammirare la città dall’alto. Vedrete che il panorama assumerà forme sempre nuove e diverse dai diversi punti di vista, quasi a darvi l’impressione di non essere sempre nella stessa città. 

 

Alfama

Si tratta del più antico quartiere di Lisbona ancora intatto. A caratterizzarlo sono le strette viuzze che si intrecciano e snodano fino a creare un labirinto in cui perdersi è meraviglioso. Per questo motivo è consigliabile visitare il quartiere a piedi, anche per non perdersi tutti i monumenti e luoghi d’interesse, come il Castello di Lisbona.

In alternativa, per vivere un’esperienza singolare e tipica della città, si può visitare Alfama anche con il famoso tram 28, tradizionale mezzo di trasporto. Grazie alle dimensioni ridotte, i tram di Lisbona sono pensati appositamente per divincolarsi agilmente tra le stradine.

 

Bairro Alto

Questo è il quartiere della vita notturna di Lisbona. Un’esplosione di suoni e colori per le strade che trasmette sempre aria di festa! Ci sono molti locali, sia ristorantini che bar, pieni di ragazzi e non solo. La parte più viva è fatta di piccole stradine e scalinate, spesso adibite a comode poltroncine per bere qualcosa insieme agli amici. 

Troverete spesso nei locali della musica dal vivo. Quella che sentite è la canzone popolare portoghese, chiamata Fado. Ha come temi la lontananza, la separazione, il dolore, per questo è caratterizzata da forti note di malinconia. Trasmette emozioni uniche.

 

Cristo Rei

La maestosa statua di Cristo Redentore si erge imponente dall’altro lato del fiume Tago. Vale la pena dedicare una mezza giornata per visitarla per la vista mozzafiato che offre una volta saliti in cima. Per raggiungere la statua, il modo più veloce è il battello. Una volta raggiunta la sponda opposta del fiume basterà prendere l‘autobus 101 che porta proprio sul posto. Il viaggio dura in totale circa mezz’ora e ha un costo di 5 euro andata e ritorno.

Oltre che per ammirare il paesaggio, ci si può recare al cospetto del Cristo Rei anche per scopi religiosi. Ai suoi piedi, infatti, è situata una piccola cappella. Nei dintorni non ci sono altre attrazioni, quindi quando avrete finito, potrete ripetere la strada al contrario per tornare nel cuore della città.

 

Belém

La zona di Belém si trova a circa mezz’ora dal centro cittadino, ma merita assolutamente di essere visitata. Molte sono le bellezze che potrete ammirare qui, come la famosa Torre di Belém o il monastero dei Girolamini. Ci sono inoltre molti musei da poter visitare a prezzi accessibili.

Non fatevi scappare soprattutto i sensazionali Pasteis de Belém, i dolcetti tipici di Lisbona. Li troverete in giro per la città con il nome di Pasteis de Nata, ma qui a Belém si trova la pasticceria che li ha creati e per prima iniziò a produrli. Leggete l’atricolo sui Pastéis de Belém per sapere tutto su queste delizie!

 

 

Nelle vicinanze

Se siete a Lisbona per più di un paio di giorni, sono sicura che troverete il tempo per fare anche delle gite fuori porta. In poche ore si possono raggiungere posti davvero suggestivi che vi lasceranno senza parole.

 

Fatima

Qualunque sia il vostro orientamento religioso, visitare un luogo meta di pellegrinaggio è un’esperienza indimenticabile. Sono rimasta incantata da questo luogo e dalla fede delle persone che vi si recavano.

Sul posto ci sono due chiese, entrambe spettacolari, una moderna e una antica. I fedeli usano percorre in ginocchio la distanza tra le due chiese come segno di penitenza o devozione. un’altra immagine che non dimenticherò mai è quella delle migliaia di candele accese, la cera accumulata di quelle ormai spente, ognuna delle quali racchiude una preghiera, una speranza, un desiderio.

 

Nazaré e l’Oceano

Una volta in Portogallo, non perdete l’occasione di andare a vedere l’Oceano Atlantico! Bagna tutta la costa, fatta eccezione per la zona di Lisbona che, come detto, affaccia sul fiume. Alcune città portoghesi, sono famose per essere note mete degli amanti del surf, una di queste è Nazaré. Se le onde sono favorevoli, qui potrete ammirare, oltre che la vastità dell’Oceano, anche i surfisti che lo sfidano! 

Quando l’ho visitata io, purtroppo, il mare era una tavola piatta. Non ho potuto vedere le famose onde, ma mi sono goduta un panorama unico e ho passeggiato a piedi scalzi a riva, immergendo per la prima volta i piedi nell’Oceano, indimenticabile!

Obidos

E’ un paesino piccolo e grazioso nel quale poter trascorrere una piacevole giornata. Non potrò mai dimenticare i colori della città, gli edifici di un bianco acceso in contrasto con delle decorazioni blu, il tutto intervallato da fiori di mille tinte.

Ci sono molti negozietti di prodotti artigianali e tipici, dove poter fare un po’ di  shopping o assaggiare la famosa Ginja de Obidos, il liquore tipico.

 

Lasciatevi conquistare anche voi dalle bellezze di questo paese, spesso preso poco in considerazione come meta di viaggio e che invece merita tutta la nostra attenzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *