Hotel o Casa? Il miglior modo di pernottare in viaggio

Di solito quando si organizza un viaggio ci cerca di trovare la miglior soluzione in rapporto ad un buon prezzo. Spesso, una delle decisioni più difficili risulta essere la scelta del posto in cui pernottare- hotel o casa.

In realtà non esistono scelte giuste o sbagliate, solo scelte più adatte alle nostre esigenze. Tante sono le domande da porsi e le variabili da considerare. Con questo articolo cercheremo di mettere a fuoco tutti quei fattori determinanti per arrivare ad una giusta risposta alla fatidica domanda “hotel o casa?”

Ovviamente, esistono tante categorie di alberghi, dagli ostelli e i B&B ai 5 stelle, così come esistono case e case in cui poter alloggiare. In questo caso terremo conto in modo molto generale di alloggi di medio livello, come un buon hotel a 3 stelle o un semplice appartamento delle pretese non elevatissime.

Andiamo a vedere allora quali sono le domande che dobbiamo porci per arrivare alla giusta soluzione!

 

Quanti siamo?

Il numero di viaggiatori è decisamente rilevante durante questa scelta. Senza alcun dubbio, più si è, e più indicato diventa optare per una casa, piuttosto che per un hotel. Si possono trovare, ad esempio, appartamenti con due camere da letto per un viaggio in quattro amici o due coppie. In questo modo si risparmierebbe molto rispetto a due camere d’albergo. In caso di un numero consistente di persone, si possono cercare case più grandi che soddisfino le nostre esigenze.

Quando si viaggia in due, invece, spesso i prezzi tra hotel e casa si equivalgono. A questo punto vale la pena optare per un confortevole albergo.

 

Quali servizi vogliamo?

Scegliendo la casa, come abbiamo visto, nella maggior parte dei casi si risparmia. Bisogna però considerare che non si avranno a disposizione tutti i servizi che si avrebbero in un hotel. In un albergo abbiamo la sicurezza di trovare la stanza pulita e riordinata alla sera, la possibilità di consumare la colazione sul posto, assistenza ad ogni ora in caso di necessità.

Alloggiando in un appartamento, invece, non è detto che si può avere tutti questi comfort. Ci sono anche alcuni proprietari o agenzie che offrono servizi di pulizia giornalieri anche per le case, ma non è sempre così. D’altro canto, in una casa troverete altri tipi di utilità, come la cucina. Assicuratevi, quindi, al momento della prenotazione, che tutto quello di cui avete bisogno è compreso nella vostra prenotazione.

 

Dove vogliamo soggiornare?

Ci sono città in cui questa domanda non rappresenta una questione cruciale, poiché ci sono alberghi diffusi su tutto il territorio. In altri casi, invece, scoprirete che i centri cittadini spesso sono poveri di strutture alberghiere ma pieni di appartamenti o case in affitto per brevi periodi. In questo caso, una casa diventa la scelta migliore per avere una buona posizione.

Quanto tempo staremo?

Anche il tempo risulta essere una variabile determinante. Di solito, più sono le notti di pernottamento e più diventa conveniente la scelta di una casa. Negli alberghi, il prezzo di una camera varia di giorno in giorno, salendo nei giorni festivi e nei weekend. Così, se nel periodo da noi scelto capitano più giorni “cari”, il viaggio diventa molto dispendioso.

Inoltre, va considerato che, durante un viaggio più lungo, può essere molto conveniente decidere di mangiare a casa qualche volta e non sempre fuori, così da riuscire a risparmiare. In questo caso è quindi determinante avere una cucina, in questo modo, facendo un po’ di spesa, si può mangiare qualcosa prima di uscire.

 

Alla luce di tutte queste considerazioni, sarete in grado di valutare qual è per voi la decisione migliore. Si tratta di una scelta soggettiva, diversa per ogni caso, quindi speriamo che queste informazioni vi abbiamo aiutato a schiarirvi un po’ le idee!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *