Immagino che ognuno di voi abbia pensato almeno una volta di trascorrere le vacanze a bordo di una nave da crociera, e allo stesso modo abbia avuto mille ripensamenti perché non si è certi se sia o meno il tipo di viaggio che si cerca. In questo articolo vi dirò quali sono, a mio parere, tutti i pro e contro di una crociera. Spero di aiutarvi ad avere un quadro chiaro e oggettivo di quello che vi aspetta, così da aiutarvi a prendere una decisione.
La crociera è un tipo di viaggio che ha origini molto antiche. Mi ha sorpreso scoprire che la prima nave da crociera, chiamata Francesco I, è stata costruita a due passi da me, ovvero nei cantieri navali di Castellammare di Stabia nel 1831. La Francesco I salpò per il suo primo viaggio da Napoli nel 1833, inaugurando questo nuovo modo di viaggiare. A bordo di questa prima crociera c’erano persone di alto rango sociale e per molto tempo rimase un caso isolato, fino alla fine del 1800, quando nacquero le prime crociere commerciali. Una delle più famose rimane di certo il Titanic, ricordato ancora oggi per la sventura che lo ha colpito in quel suo viaggio inaugurale del 1912.
La storia ci racconta che prima la crociera non rappresentava principalmente uno svago, ma un mezzo. Grazie a queste grandi e lussuose navi si potevano affrontare viaggi molto lunghi in tutta comodità. Oggi è il contrario. La nave da crociera, con tutti i servizi che offre, è al centro di quella che è un’esperienza unica nel suo genere.
Dopo questi piccoli cenni storici, andiamo a vedere allora quali sono i pro e i contro di una crociera!
I contro di una crociera
Iniziamo dalle note dolenti, ovvero da quegli aspetti che potrebbero farvi tentennare sulla scelta di un viaggio in crociera per le prossime vacanze.
I costi
Credo che uno dei maggiori fattori di ripensamento sia che la crociera costa un bel po’, ed è vero. In media, per un viaggio di una settimana, si spende circa 600/700 euro a persona. Parliamo però di una tariffa “bassa”, con servizi limitati, come ad esempio una stanza senza finestre situata ad un poste inferiore. Ovviamente salendo di ponte si sale anche di prezzo. Per una cabina con balcone si può arrivare anche a 1000 euro a persona.
Al prezzo base indicato, vanno poi aggiunti gli altri servizi. Con questa cifra avrete diritto a vitto e alloggio, ma sono escluse le bevande, ad esempio, che dovrete pagare. Altri servizi a pagamento, ma non estremamente necessari, sono i servizi benessere, come spa e wellness, o anche le escursioni. Ad ogni tappa, infatti, potrete scegliere se scendere a visitare il luogo in modo autonomo o usufruire delle escursioni organizzate con guida, che però non sono affatto economiche.
Poco tempo per visitare
Durante le crociere che ho fatto, nonostante fossi una ragazzina in viaggio con la famiglia, ho capito che uno dei contro di questo tipo di viaggio è il tempo a disposizione. Di solito la nave sosta per una giornata ad ogni porto, capirete che una giornata sola per visitare una città, per quanto piccola, non basterebbe mai, figuriamoci se ci troviamo in capitali o grandi città.
Questo è il motivo per cui spesso si sceglie di acquistare una delle escursioni organizzate. Con un itinerario guidato e mirato si riesce di certo a vedere di più, ma si torna comunque con la consapevolezza di essere arrivati fin lì ed essersi persi tanto. Sicuramente ogni bravo viaggiatore sa che questo è un grande problema, perché viaggiare è scoprire, non passare a tutta velocità davanti un monumento e fotografarlo semplicemente per dire “l’ho visto”.
I pro di una crociera
Arrivati a questo punto starete pensando che sia del tutto contraria alle crociere e che le sconsigli vivamente. Invece non è così. Ho amato le vacanze trascorse in crociera e sogno di farne un’altra al più presto. Semplicemente ho voluto essere obiettiva e non illudere nessuno. Spero che ora farò cambiare idea anche a voi!
Tanti posti da visitare
Sì, lo so, sembra contraddittorio con quello che ho detto prima, ma non lo è. Rimango dell’opinione che il tempo a disposizione per ogni sosta sia limitato, però non è da sottovalutare il fatto di visitare anche sette posti diversi in sette giorni, ad esempio. E non si parla di diverse città, ma di diversi paesi, con diverse usanze e diverse lingue. Insomma, si prendono tanti piccioni con una fava.
Credo che organizzando bene il proprio tempo, ogni sosta possa lasciare qualcosa di importante. Già solo entrare a contatto con così tante culture in un unico viaggio è per me fantastico. Con una crociera nel Mar Baltico, ad esempio, ho potuto vedere posti bellissimi che ricorderò per sempre. Dalla piccola e graziosa Tallin, capitale dell’Estonia, alla maestosa San Pietroburgo. Certo, non vedo l’ora di tornare in ognuno dei luoghi che ho visitato per vedere quante cose ho trascurato, ma per ora sono felice di averne avuto perlomeno un assaggio.
Il cibo
Tanto, tantissimo cibo mangerete durante una crociera. Nel prezzo sono inclusi tutti i pasti, durante i quali potrete servirvi da soli a buffet o recarvi nel ristorante nel quale avrete un posto fisso assegnato. Dalla colazione alla cena, dal pranzo alla merenda pomeridiana, ad ogni pasto potrete mangiare quello che volete e quanto ne volete!
Spesso però capiterà che ad orario di pranzo non sarete sulla nave, perché in visita alla città nella quale siete attraccati. Dal mio punto di vista anche questo è un bene! Potrete assaggiare piatti tipici, cucine tradizionali, di più paesi durante una sola vacanza.
C’è tutto per tutti
Che viaggiate con la famiglia, in comitiva di amici o romanticamente in coppia, qualsiasi sia la vostra età, su una nave da crociera troverete proprio quello che cercate. Numerosissime sono le attività organizzate dall’animazione a qualsiasi orario, ma in posti della nave, così anche se il vostro scopo è evitare il caos e semplicemente rilassarvi, non avrete problemi.
Per le famiglie ci sono i club per ragazzi, suddividi in fasce di età. I genitori possono lasciare i propri figli in ottime mani e godersi il viaggio senza stress, anche durante le tappe. I bambini e i ragazzi troveranno tutto quello che desiderano. Amici, giochi e videogiochi, attività di gruppo, eventi organizzati.
L’animazione per adulti organizza giochi e spettacoli molto coinvolgenti, che catturano l’attenzione di tutti: dalle sfide in cucina al bingo, dalle gare di karaoke ai giochi aperitivo. A bordo è presente un teatro dove poter assistere ad uno spettacolo ogni sera e un casinò per trascorrere un po’ di tempo divertendosi.
Per chi vuole solo e soltanto relax, troverà la crociera una scelta senza eguali. Piscine e idromassaggi all’aperto o al chiuso, in base ai periodi dell’anno, centro benessere, possibilità di colazione in camera e la certezza di essere viziati e coccolati in ogni momento per qualsiasi esigenza.
Tirando le somme, e valutando questi pro e contro di una crociera, avrete capito che si tratta proprio di un bel viaggio che sa regalare emozioni uniche. Credo che sia difficile non apprezzarlo, e che almeno una volta nella vita vada provato!