Nell’articolo in cui vi ho raccontato del nostro viaggio a Dublino in 3 giorni, vi ho accennato anche della meravigliosa Guinness Storehouse, consigliando vivamente di visitarla. Credo però che un’esperienza del genere meriti di essere raccontata nel dettaglio.
Cercherò di spiegarvi al meglio cosa vi aspetta dalla visita alla fabbrica della famosa birra nera, così che possiate considerare se è il quello che cercate, ma credo di poter immaginare il vostro responso!
Ovviamente, per apprezzare questo genere di esperienza bisogna prima apprezzare la birra! Se siete amanti dell’antica bevanda a base di luppoli e malto, sono certa che vi sentirete nel posto giusto. Il sapore della Guinness è molto particolare e lontano da quelli a cui siamo abituati di solito. Ma state tranquilli, anche se non vi piace questo genere, amerete comunque il tour della Guinness Storehouse.
Guinness Storehouse nel dettaglio
L’esperienza alla Guinness Storehouse inizia al cospetto del Black Gate, ovvero l’inconfondibile cancello nero che delimita l’ingresso.
Il biglietto d’ingresso costa circa 18 euro e comprende il tour della fabbrica, un’audioguida disponibile in diverse lingue (anche italiano) e una consumazione valida per una pinta di Guinness! Prenotando online si potrebbero trovare anche degli sconti, altrimenti potete acquistare i biglietti all’ingresso.
La Guinness Stotrehouse è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:00, solo in Luglio e Agosto dalle 9:30 alle 20:00.
La fabbrica conta 6 piani, suddivisi per tema. Ad ogni piano vi aspetta un’esperienza unica. Vediamo quindi cosa troverete ad ogni livello!
1° Piano – La storia
Il tour inizia dal primo piano, evitando quindi il piano terra a cui si tornerà alla fine. Innanzitutto, la voce guida vi porterà indietro nel tempo, partendo dalla storia della fabbrica e del suo fondatore, Arthur Guinness, mentre camminate tra antiche foto. Si tratta di eventi curiosi e interessanti che vi faranno da subito appassionare.
Proseguendo, vi troverete circondati dagli ingredienti che compongono la birra. Qui, viene piegato il vero e proprio processo di produzione, in un’ambiente che coinvolge tutti i vostri sensi.
Ancora su questo piano, potrete ammirare gli attrezzi più antichi che venivano usati, sia per la lavorazione della birra, sia per la costruzione dei barili.
2° Piano – La degustazione
Il 2° piano della Guinness Storehouse è di certo il più suggestivo. Attendendo il proprio turno in fila, si potrà entrare in due stanze nelle quali sarà possibile degustare la famosa Stout.
La prima stanza è luminosa e bianca, in essa sono presenti delle colonnine dalle quale vedrete uscire del fumo. Ognuna delle colonnine emana il profumo di uno degli ingredienti principali. Questa parte della degustazione è quindi olfattiva. Qui vi verrà anche versato un assaggio di birra, che dovrete portare nella stanza successiva.
Nella “black velvet room“, potrete finalmente assaporare, in modo guidato, la gustosa Guinness. La camera, come dice il nome, ha le pareti ricoperte di velluto scuro, in questo modo si crea un’atmosfera rilassante che vi farà gustare la vostra birra a pieno, senza distrazioni.
3° Piano – Le pubblicità
Questo livello è completamente dedicato alle pubblicità. Scoprirete che il mondo delle pubblicità della birra Guinness è ricco di elementi curiosi, che sfuggono all’occhio di un semplice spettatore. L’audioguida vi racconterà aneddoti, fatti e curiosità che vi lasceranno di certo stupefatti.
4° Piano – Le esperienze
Salendo, potrete vivere due esperienze singolari, che però dovrete aver prenotato e acquistato in anticipo. In eleganti bar, infatti, si effettuano la Guinness Acedemy e l’esperienza da intenditori.
Con Guinness Academy, potrete imparare a spillare alla perfezione una Guinness. Dopo la spiegazione di un professionista, toccherà a voi versare una bella pinta di birra nera caratterizzata dalla corposa schiuma bianca. Alla fine, potrete ovviamente berla!
L’esperienza da intenditori vi permette invece di degustare al bar privato una pinta di Guinness in piena intimità. Guidati da un’esperto, vivrete un’esperienza unica.
5° Piano – I bar
Il tour è ormai concluso, non vi resta che bere la vostra Guinness gratuita compresa nel biglietto! Potrete farlo al 5° o al 6° piano. A questo livello vi basterà entrare in uno dei bar, andare alla cassa e scegliere una delle numerose Guinness sul menù, perché sì, ne esistono svariate tipologie molto diverse tra loro!
6° Piano – Sky bar
Se volete gustare la vostra Guinness in un modo esclusivo, potete recarvi al piano superiore, dove troverete un bar al centro di una stanza circolare caratterizzata da pareti di vetro. Godrete da qui di una bellissima vista dall’alto di Dublino a 365 gradi.
Piano Terra – Il Negozio ufficiale
Conclusa la visita dovrete tornare al piano terra per uscire. Presso l’uscita si trova il negozio ufficiale, nel quale potrete acquistare bellissimi souvenir e gadget per voi o da portare agli amici come ricordo.
Sono stata generica su alcuni dettagli perché non ho voluto rovinarvi tutta la sorpresa della scoperta. Spero che amerete questo luogo quanto lo abbiamo amato noi!