Una delle decisioni più difficili durante la mia carriera universitaria è stata se partire o meno per l’Erasmus. So che quasi tutti sono afflitti da questo dubbio, anche dopo aver presentato domanda e essere stati scelti per la meta ambita. Il mio consiglio è PARTITE!! Che frequentiate una facoltà umanistica o scientifica, che parliate o meno lingue straniere, che vi piaccia la vita mondata o stare a casa in pigiama, potrete vivere questa esperienza senza alcun problema!
L’Erasmus è un’esperienza unica e irripetibile nella vita, io ero la più scettica a riguardo e sono partita con mille paure. Una volta tornata però, ho dovuto ammettere che le paure erano infondate.
Se ancora non vi ho convinto, eccovi 10 buoni motivi per andare in Erasmus.
1. Potrai imparare o migliorare la conoscenza delle lingue straniere
Trascorrere un lungo periodo all’estero ti porterà, inevitabilmente, a parlare una lingua diversa dalla tua. Se, come nel mio caso, studi lingue, questa esperienza ti aiuterà tantissimo a migliorarti, perché studiare una lingua è molto diverso dal parlarla. Se invece, la tua paura è proprio quella di non riuscire ad ambientarti a causa della lingua sconosciuta, non preoccuparti, ci sono associazioni di ragazzi e personale addetto a seguirti durante il tuo orientamento che troveranno sicuramente il modo di aiutarti nel periodo iniziale. In seguito, acquisirai senza dubbio, una conoscenza della lingua tale da poterti muovere in tutta autonomia.
2. Vivrai con maggiore indipendenza
Con questo non mi riferisco alla possibilità di uscire e tornare a notte fonda senza il controllo dei genitori. Certo, ci sarà anche questo, ma io parlo delle responsabilità che avrai e che ti faranno mettere in gioco. Capirai davvero fin dove puoi arrivare solo con le tue forze. Non sarà sempre facile, non voglio illudere nessuno. Ci saranno momenti in cui ti mancherà tremendamente la tua casa, ma un’esperienza del genere ti aiuterà anche in questo, a riuscire ad affrontare in piena indipendenza ogni difficoltà.
3. Avrai la possibilità di confrontarti con altre culture
Uno degli aspetti più belli dell’erasmus è che sei a contatto con ragazzi provenienti da tutto il mondo. Grazie alle associazioni come ESN, che organizzano incontri tra gli studenti, sarà facilissimo fare amicizia con tutti, scoprire cose nuove su paesi lontani. Ma il confronto più grande che farai sarà quello tra la tua cultura e quella del paese in cui ti trovi. Se inizialmente ti sembrerà un mondo totalmente diverso da quello a cui sei abituato, con il tempo vedrai che quelle abitudini diventeranno un po’ anche le tue.
4. Non resterai indietro con gli esami
Se durante il tuo erasmus saprai dosare bene divertimento e studio, allora stai pur certo che non sarà tempo perso, didatticamente parlando. L’importante è trovare nell’università ospitante degli esami in linea con il tuo piano di studi, in modo tale da non avere problemi per la futura convalida.
5. Sarà un punto di forza sul tuo curriculm
Nel mondo del lavoro saremo giudicati da persone che non ci conoscono e con le quali abbiamo poche carte da giocare. Aver portato a termine un’esperienza del genere dimostra che sei una persona forte e determinata, con grande capacità di adattamento. Tutto questo giocherà di certo a tuo vantaggio.
6. Usufruirai della borsa di studio
Diciamoci la verità, non capita tutti i giorni di poter trascorrere un periodo all’estero ed essere pagati per farlo! Il contributo erasmus non è grandissimo, non sperare di vivere con solo questi soldi, ma ti daranno una mano.
7. Non dovrai temere per la tua relazione
Una delle più grandi paure è sempre quella di incorrere in problemi di coppia. La lontananza non è facile da vivere, sicuramente rappresenterà una delle parti dolorose del tuo erasmus, ma se vivi una relazione sana e sincera, se di fondo c’è un sentimento vero, allora non dovrai temere nulla.
8. Ti divertirai
Qualunque sia la tua idea di divertimento, in erasmus lo troverai! Vedrai che ci sono numerosissime esperienza da poter vivere, alcune organizzate dalle associazioni per studenti erasmus, altre potrai scovarle da solo. Non sei tu che ti devi adattare alla vita erasmus, perchè ognuno può viverlo a modo suo. Devi semplicemente creare l‘erasmus adatto a te.
9. Troverai nuovi amici
Può sembrare banale, ma non lo è. Conoscere nuove persone fa sempre bene, ci aiuta ad aprire gli occhi, a confrontarci. Possiamo scoprire persone meravigliose, instaurare rapporti di amicizia, a volte duraturi e a volte no, ma che comunque saranno importanti per i mesi trascorsi lontani da casa.
10. L’Erasmus è un viaggio
Uno dei motivi che dovrebbe spingerti a partire è l’amore per il viaggio. Anche se più lungo di una semplice vacanza e di certo gestito in modo diverso, l’erasmus rimane comunque un’occasione di scoperta. Potrai visitare posti nuovi e non solo nella città in cui vivi, ma anche in zone limitrofe e facilmente raggiungibili. Potrai assaggiare piatti tipici e imparare a riprodurli. Mi raccomando di tutto il periodo che trascorrerai in erasmus, dedica del tempo all’avventura, sii anche turista e viaggiatore, non solo studente!
Non va trascurato che come ogni esperienza, ognuno vive l’erasmus in modo diverso. Tanti sono i fattori da tenere in considerazione, ma in generale, credo ne valga la pena in ogni caso!